L'App è divisa in due sezioni: una per la donna ed una per l'uomo. Attraverso gli esercizi proposti puoi migliorare il tono e la funzionalità del tuo pavimento pelvico.
I muscoli del pavimento pelvico (perineo), presenti sia nella donna che nell'uomo, sono coinvolti in molte funzioni fisiologiche, come il controllo della continenza, la statica pelvica e la funzione sessuale.
Un indebolimento causato dal parto, dalla menopausa o di un intervento chirurgico nella zona pelvica, può causare fenomeni di incontinenza, prolasso, dolore pelvico, difficoltà sessuali. Viceversa quando c'è un aumento del tono muscolare, quindi un ipertono, questo può comportare dolore e difficoltà sessuali.
Questa applicazione è uno strumento per poter allenare in maniera corretta i muscoli pelvici.
Nella sezione di allenamento puoi trovare programmi diversificati a seconda della tua problematica. È molto importante eseguire gli esercizi correttamente e seguire il proprio piano di allenamento, a seconda della tua disfunzione, perché a problematiche diverse corrispondono diversi piani terapeutici.
Puoi seguire un programma prestabilito o cambiare i parametri dell'allenamento nella scheda personale. Il programma completo dura almeno due mesi. Se non ci sono problemi particolari ma vuoi solo mantenere in forma il tuo perineo puoi seguire il programma di allenamento solo per 1 mese.
Prima di iniziare l'allenamento leggi attentamente le informazioni su come è fatto e come funziona il pavimento pelvico, per eseguire gli esercizi il più correttamente possibile.
Le informazioni che trovi in questa applicazione non si sostituiscono al parere medico; in caso di disturbi importanti rivolgiti a uno specialista del pavimento pelvico.
Dura 5 minuti ed è composto da esercizi base, lenti e veloci, per allenare tutte le fibre muscolari del pavimento pelvico, sia quelle della potenza sia quelle della resistenza.
Nel menù impostazioni puoi scegliere quante volte al giorno ripetere gli esercizi, si consiglia da 1 a 3 volte, e il numero dei giorni dell'allenamento. Il numero di ripetizioni degli esercizi è impostato automaticamente, dovrai solo seguire le indicazioni seguendo il disco sullo schermo, che ti aiuterà ad eseguire gli esercizi correttamente, con i tempi corretti di contrazione, rilassamento e pausa.
Puoi scegliere questo programma base, se vuoi iniziare a esercitare i muscoli pelvici per la prima volta, oppure se non hai una disfunzione del pavimento pelvico e vuoi mantenere uno stato di salute il tuo perineo e prevenire disturbi che potrebbero insorgere in futuro.
Della durata di 5 minuti, il programma delle ripetizioni e del tipo di esercizi è impostato automaticamente. Puoi scegliere il numero di ripetizioni giornaliere (nel menù impostazioni) da 1 a 3 e la durata in numero di giorni dell'allenamento, si consiglia da 1 mese a 6 mesi. Gli esercizi proposti sono contrazioni base, contrazioni veloci e lente per andare a riattivare tutte le fibre muscolari del pavimento pelvico, sia quella della potenza che quelle della resistenza.
Puoi scegliere questo programma incontinenza se hai delle perdite di urina involontarie durante uno sforzo, tosse, starnuto, corsa, risata o se non arrivi in tempo al bagno quando hai lo stimolo della pipì e ti succede di perdere qualche goccia.
Può essere consigliato dopo il parto, per riattivare i muscoli pelvici più velocemente, migliorare la tenuta sfinteriale e per migliorare la sensibilità vaginale alla ripresa dei rapporti dopo il parto.
Durante la menopausa per riattivare i muscoli che perdono un po' ti tono a causa del cambiamento ormonale.
Il dolore pelvico si associa quasi sempre ad un ipertono muscolare dei muscoli pelvici, cioè i muscoli del perineo si contraggono e rimangono in uno stato di tensione in modo permanente, quindi è molto importante eseguire esercizi per imparare a rilasciare e allungare i muscoli pelvici. Bisogna fare molta attenzione ad eseguire in modo corretto gli esercizi altrimenti si potrebbe peggiorare il disturbo.
Questo programma dura 5 minuti, le serie e i tempi delle ripetizioni degli esercizi sono già impostati automaticamente; puoi scegliere il numero di ripetizioni giornaliere (nel menù impostazioni) da 1 a 5 e la durata in numero di giorni dell'allenamento, si consiglia da 1 mese a 6 mesi. Gli esercizi proposti sono leggere contrazioni dei muscoli pelvici seguite da un rilasciamento profondo degli stessi, infatti nel caso di ipertono i muscoli non vanno rinforzati ma rilassati e allungati.
Nell'applicazione sono presenti degli esercizi audio guidati molto utili per imparare a rilassare i muscoli pelvici, puoi eseguirli più volte al giorno, ti aiuteranno a ritrovare uno stato di rilassamento e benessere generali.
Se presente uno stato di dolore importante da molto tempo si consiglia di rivolgersi ad un professionista specializzato nella riabilitazione del perineo, per avere una giusta diagnosi e cura. Il dolore pelvico può essere un disturbo molto grave ed invalidante non bisogna sottovalutare i sintomi.
Questo allenamento è libero, se conosci già gli esercizi pelvici: se hai già lavorato con un professionista esperto di riabilitazione pelvica, o se sei tu stesso un professionista, puoi impostare il tipo di contrazione, lenta o veloce, i tempi di contrazione ed il numero di ripetizioni.
Attenzione questo è un allenamento avanzato se sei all'inizio ti consigliamo di scegliere il programma base.
Gli esercizi audio guidati, sono esercizi di visualizzazione che servono a migliorare la presa di coscienza e la consapevolezza del pavimento pelvico.
I muscoli pelvici si trovano in una zona del nostro corpo che non possiamo vedere e difficilmente toccare, è quindi difficile riuscire ad attivarli correttamente. Associare delle immagini al pavimento pelvico e coordinare il movimento di questi muscoli con la respirazione, può migliorare la percezione e l'efficacia degli esercizi pelvici. Puoi provare ad eseguire tutti gli esercizi audio guidati e scegliere quello che percepisci meglio, quindi puoi ripeterlo da 1 a più volte durante la giornata, in un momento di calma e tranquillità.
Puoi scegliere dal menù principale uno degli esercizi tra la Rosa, il Pendolo, la Bocca, la Spugna e la Perla.
Se vuoi rinforzare il tuo pavimento pelvico puoi eseguire l'esercizio della Spugna e della Perla; se vuoi rilassare il tuo pavimento pelvico puoi eseguire l'esercizio della Rosa e della Bocca; se vuoi migliorare la percezione dei muscoli pelvici puoi eseguire l'esercizio del Pendolo.